Fantastici o favolosi, a seconda di come si preferisca definirli, i quattro giocatori offensivi del Milan sono stati, per certi versi, farseschi contro il Feyenoord, e dei cambiamenti saranno apportati.
In vista della partita, si erano sollevati dubbi sulla fattibilità di far partire tutti e quattro i fuoriclasse insieme, ma Sergio Conceição credeva di poter trovare un equilibrio nel sistema. Tuttavia, così non è stato.
Il test è fallito, e lo ha fatto in ogni senso. Far arrivare il pallone al quartetto è stato difficile, ma quando ci riuscivano, non veniva creato nulla, lasciando Conceição frustrato.
Di conseguenza, un cambiamento è quasi garantito e il Corriere dello Sport (tramite Pianeta Milan) scrive che è il momento di fare “scelte importanti”. La squadra non era in sintonia, e i quattro giocatori “non erano un’orchestra”, una realtà dura ma vera da affrontare.
Yunus Musah dovrebbe già tornare nell’undici titolare, e potrebbe esserci un cambio anche sulle fasce. Per Conceição, però, la questione è più profonda: restare fedele al 4-4-2 “fantasioso” o lavorare con i limiti della rosa per trovare un compromesso?
Il risultato di Rotterdam, come sottolinea il report, non può essere sprecato. Conceição e la squadra devono imparare, e probabilmente non sarà l’ultima volta che verrà detto in questa stagione se le lezioni non verranno assimilate. È per questo che una “rivoluzione” è necessaria.
Discover more from VIEWINFOR
Subscribe to get the latest posts sent to your email.